L’Istituto d’Istruzione Superiore “M.K. Gandhi” di Besana
Brianza, nato nell'a.s. 1974/1975 come scuola diurna e serale per ragionieri, sezione staccata
dell’I.T.C.G. di Seregno, diviene sede autonoma nel 1976/1977 e
, in quest'anno, al corso per ragionieri, si affiancano gli indirizzi
della sperimentazione attuati nella sezione distaccata di Monticello.
Nel 1986 la
provincia di Como rivendicò la sede di Monticello come istituto della
propria provincia. La sede dell'Istituto di Besana in Brianza
ottenne l'autonomia nell'a.s. 1986/1987; il
nuovo assetto del Gandhi ripartiva così con l'indirizzo per ragionieri e
la maxisperimentazione Linguistica e della Grafica Pubblicitaria, con
biennio comune.
Nell'a.s.
1990/1991, il “Gandhi” avvia il progetto assistito IGEA, parallelamente
alla maxisperimentazione e all'indirizzo ordinario per Ragionieri. Dall’anno scolastico 1996/1997 l’istituto diviene ITC e
l'indirizzo sperimentale Linguistico viene sostituito gradualmente con l’indirizzo sperimentale assistito ERICA.
Contemporaneamente viene rivisto il progetto maxisperimentale
dell'indirizzo grafico pubblicitario.
All’evoluzione e alla crescita degli indirizzi di studio si accompagna un adeguamento della sede e delle attrezzature. Da una struttura policentrica, costituita da una sede centrale e due succursali collocate in zone diverse del Comune, l’Istituto può contare, a partire dall’a.s. 1994/1995, su di un nuovo e moderno edificio, la cui ubicazione, in Villa Raverio, è maggiormente funzionale in rapporto ai mezzi di trasporto.
Dal 1 settembre 2000, a seguito dell’accorpamento dell’Istituto professionale "Mainardi" al "Gandhi", quest’ultimo si è arricchito di un nuovo indirizzo di studi, il professionale sanitario odontotecnico con sede distaccata a Besana Brianza, in via Garibaldi 4.
Nell'anno scolastico 2008/2009
è stato attivato un nuovo indirizzo di studi: il Liceo Linguistico
Brocca, che amplia ulteriormente l’offerta formativa dell’Istituto.
Complessivamente, pertanto, dal 2008/2009 l'Istituto ha offerto ai suoi studenti la possibilità di scegliere fra
5 indirizzi di studi: il
corso I.G.E.A., il
corso ERICA, il
corso maxisperimentale di Grafica Pubblicitaria
il
Liceo Linguisitico e il
corso per Odontotecnici.
Dall'anno scolastico 2010-2011, a seguito
della riforma della scuola superiore, gli indirizzi precedenti sono stati
sostituiti dai seguenti:
Ultimo aggiornamento: 06/07/2012 |