L'indirizzo Erica si prefigge di formare un esperto con buone e solide conoscenze di lingue straniere e del mondo e dei problemi dellimpresa. Il Perito Aziendale in lingue straniere ERICA sarà anche in grado di raccogliere, organizzare ed elaborare informazioni e comportamenti corretti nel contesto dellazienda e della sua gestione.
Il titolare del diploma potrà:
iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria (anche se le facoltà di Lingue e Letteratura Straniera, di Pubbliche Relazioni e di Scienze Politiche appaiono il proseguimento più coerente degli studi) o iscriversi a corsi di specializzazione post diploma
operare nei seguenti settori produttivi: Industria e Commercio (export-import in aziende di produzione, agenzie commerciali, agenzie e succursali di aziende straniere) - Turismo (uffici turistici, musei e mostre, servizi alberghieri e di ricezione congressuale) - Editoria (servizio estero) - Assicurazioni (estero) - Pubblicità - Mass media - Moda e Design.
Quadro Orario
Discipline del
piano di studi |
Ore settimanali |
3° |
4° |
5° |
Italiano |
4 |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Lingua
straniera 1 |
4* |
4* |
3* |
Lingua
straniera 2 |
4* |
4* |
4* |
Lingua
straniera 3 |
4* |
3* |
3* |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Storia
dell'Arte e del Territorio |
2 |
2 |
2 |
Geografia generale e antropica |
2 |
2 |
2 |
Elementi di legs. ed Economia Az. |
4 |
5 |
5 |
Educazione
fisica |
2 |
2 |
2 |
Religione/att.
alternativa |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali |
32 |
32 |
32 |
*di cui 1 ora con la compresenza del docente di madrelingua

Orario delle lezioni
La scansione oraria delle lezioni è
la seguente:
1° ora: 08.00 - 09.00
2° ora: 09.00 - 09.50
1°
Intervallo: 09.50 -10.00
3° ora: 10.00 -11.00
4° ora: 11.00 -11.50
2°
Intervallo: 11.50 -12.00
5° ora: 12.00 -13.00
6° ora: 13.00 -14.00
Ultimo
aggiornamento:
30/10/2011

|