I consigli del triennio dell’Istituto vengono coinvolti nel progetto
attraverso l'individuazione di due o più studenti per ogni
indirizzo quali referenti per tutti gli studenti. Il lavoro "a tema”
assegnato
viene svolto per l’intero anno scolastico.
Le finalità del progetto si possono riassumere brevemente:
-
sviluppare lo spirito di appartenenza
all’Istituto
-
sviluppare negli studenti la capacità di
affrontare e gestire nuove esperienze
-
sviluppare negli studenti la capacità di
operare in un contesto lavorativo
-
progettare un elaborato pratico ed utile che
contenga i lavori prodotti dagli studenti durante l’anno scolastico
in corso
-
imparare a lavorare in team.
Obiettivi che si intendono
perseguire:
-
Relazione tra i contenuti e il tema
proposto dall’ Editore.
-
Sviluppare la capacità di affrontare e
gestire un lavoro in team con tutto l’Istituto.
-
Sviluppare le abilità di programmazione
e pianificazione.
-
Rafforzare la metodologia nel lavoro e
il rispetto delle scadenze.
-
Stimolare la ricerca e gli
approfondimenti disciplinari-pluridisciplinari
Il docente responsabile, tra le
altre attività, coordina i lavori con i quattro indirizzi, controlla
tutto il materiale, progetta l’impostazione e l’impaginazione
dell’Agenda, prepara il piano di lavoro di inizio e la relazione di fine
lavori. preparare gli attestati ed elenco per il Credito Scolastico agli
alunni. In aprile è prevista la consegna su CD all’Editore per la
stampa.

|