Come deliberato nel piano delle attività collegiali 2010-2011, gli scrutini finali si svolgeranno dall’11 giugno 2011 al 17 giugno 2011, secondo il calendario comunicato con circ. n° 18/D. In sintesi si ricordano qui le operazioni che i docenti e i coordinatori di classe sono tenuti ad effettuare preliminarmente agli scrutini o durante o al termine degli stessi sui quali si raccomanda la massima puntualità e precisione.
Ogni Coordinatore di classe (tranne quelli delle 3e IPIA) dovrà:
Ogni Docente (tranne quelli delle 3eIPIA) dovrà:
N.B: nel caso di smarrimento della password avvisare tempestivamente il personale della segreteria didattica (ref. Sig. Valagussa Maria Assunta) o il Collaboratore del D. S. prof. Celeste Giacomo.
Docenti e Coordinatori delle classi 3e IPIA
Per i Docenti e i
Coordinatori di classe impegnati negli Esami di Qualifica, si precisa
che:
DURANTE DEGLI SCRUTINI Secondo la normativa vigente, le operazioni di scrutinio seguiranno le seguenti fasi:
1. lettura e approvazione della relazione riassuntiva sulla situazione della classe; 2. verifica di eventuali studenti che non possono essere ammessi allo scrutinio finale per la frequenza; 3. attribuzione vota di condotta; 4. valutazione delle promozioni in assenza di insufficienze e relative delibere; 5. valutazione dei casi di non ammissione alla classe successiva e relative delibere; 6. valutazione delle sospensioni del giudizio e relative delibere; 7. compilazione: a) delle lettere di comunicazione della NON ammissione alla classe successiva (Mod. PQ09-020); b) delle lettere di comunicazione sui debiti formativi e di assegnazione dei corsi di recupero e/o del lavoro di recupero autonomo estivi (Mod. PQ09-022); c) della Tabella di attribuzione I.D.E.I. (Mod.007- PQ12 ); d) (solo per le classi II) delle schede di certificazione. Il documento da redigere per il lavoro di recupero del debito formativo (Mod. PQ09-023) è disponibile in file sul Sito della scuola nella sezione Risorse - link : Modulistica.
1. verifica di eventuali studenti che non possono essere ammessi allo scrutinio finale per la frequenza; 2. attribuzione vota di condotta; 3. valutazione delle ammissioni all’Esame di Stato, giudizi di ammissione e relative delibere; 4. valutazione delle non ammissioni all’Esame di Stato, giudizi di non ammissione e relative delibere; 5. Compilazione delle lettere di comunicazione della NON ammissione all’Esame di Stato (Mod. PQ09-021)
Si ricorda inoltre che:
AL TERMINE DEGLI SCRUTINI
Ogni docente dovrà:
Infine, in relazione alla disponibilità per i corsi di recupero estivi e, soprattutto, alla tipologia e ai tempi delle verifiche del debito, SI SOLLECITANO I REFERENTI DI MATERIA A FAR PERVENIRE (come già indicato nella circolare n° 193/D - punto 2), in forma scritta, quanto necessario entro il 17 giugno, al D. S. o ai suoi collaboratori, AL FINE DI EVITARE LA RICERCA PERSONALE O TELEFONICA DEL DOCENTE O DEI DOCENTI DURANTE IL PERIODO ESTIVO. Vista la necessità di informare per tempo le famiglie, in caso di assenza di comunicazioni, si provvederà alla compilazione dei calendari delle prove dei debiti e alle relative modalità di effettuazione d’ufficio. All’uopo si ricorda che, come proposto nel Collegio Docenti del 10/05/2011, il periodo di effettuazione dei corsi di recupero va dal 28 giugno 2011 al 14 luglio 2011 e dal 29 al 30 agosto 2011, mentre le prove del debito si terranno nei giorni 31 agosto 2011 e 1 settembre 2011.
In allegato: A. Criteri in deroga alla frequenza minima e il monte ore annuale di frequenza minima. B. Criteri di svolgimento e conduzione degli scrutini finali. C. Criteri per l’attribuzione del voto di condotta.
D.
Il modello di
giudizio d’ammissione (editabile).
|