- Ai Docenti |
Come stabilito nel
piano delle
attività collegiali 2013-2014, gli scrutini del 1° trimestre si
svolgeranno dall’8 al 17 gennaio 2014, secondo il
calendario allegato e comunicato con circ. n° 25
del 27/09/2013. All’uopo si
sottolinea che tutte le informazioni, la documentazione nonché le
istruzioni per voti e assenze, indispensabili per una corretta gestione
degli scrutini sia da parte dei docenti che dei coordinatori, sono
disponibili alla pagina
In sintesi si ricordano ora le operazioni che i docenti e i coordinatori di classe sono tenuti a effettuare preliminarmente agli scrutini o durante gli stessi e per i quali si raccomanda la massima puntualità e precisione.
1. compilare
in tutte le parti relative al I trimestre e per ogni materia
insegnata, la scheda informativa della classe da scrutinare e
consegnarla, almeno tre giorni(*) prima dello scrutinio,
al coordinatore di classe. La scheda informativa è scaricabile dal
sito o può essere ritirata al centralino, per la sede di Villa
Raverio, e presso i collaboratori scolastici - 1° piano - per la sede di
Besana Brianza; 2. sistemare/inserire nel Registro on-line, almeno due giorni prima dello scrutinio, le proposte di voto e le assenze della classe da scrutinare e per ciascuna materia insegnata (link interno: “Voti Proposti”). Inoltre, in sede di scrutinio, dovranno 4. controllare attentamente che non vi siano errori nella colonna delle proprie valutazioni nel tabellone provvisorio dei voti e, successivamente, nelle valutazioni riportate in quello definitivo; 5. firmare il foglio di presenza.
1. preparare la relazione per il 1° trimestre della classe di competenza da discutere in sede di scrutinio; è indispensabile, per accelerare i tempi, disporre di una copia in file di tale relazione (es. file in Word); 2. portare in sede di scrutinio il registro dei verbali del Consiglio di Classe assieme alle schede informative e predisporre un elenco degli alunni con note o provvedimenti disciplinari; 3. verificare prima dello scrutinio che il tabellone elettronico dei voti della classe di propria competenza sia completo e inserire nel tabellone una proposta per il voto condotta (ricordarsi di salvare sempre i dati inseriti). Inoltre, in sede di scrutinio, dovranno 4. provvedere alla compilazione delle Lettere di Comunicazione alle famiglie (Mod.003 PQ9 - rev.5) e e firmarle o farle firmare dai tutor. Per le eventuali attività di recupero extracurriculari è necessario compilare anche la Tabella attribuzione IDEI (Mod.007 PQ12 – rev6), in cui figurano le materie, il numero degli studenti interessati nonché l’insegnante che svolge l’attività. 5. riporre nei faldoni della classe il registro dei verbali del Consiglio di Classe e tutte le schede informative dei docenti (esse verranno utilizzate anche per lo scrutinio finale). |