- Ai Docenti delle classi II |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come è noto, il giorno 16 maggio 2012 si svolgeranno le prove Invalsi di Matematica e Italiano e il questionario studente; di seguito vengono fornite le indicazioni operative di massima su come procedere per quel giorno.
In elenco si trasmettono i nominativi dei docenti individuati come somministratori; per le prove, l’individuazione è stata fatta sulla base dell’orario di servizio e secondo le indicazioni fornite dall’INVALSI.
Le prove si svolgeranno nelle aule di classe. Gli insegnanti in orario di servizio nelle classi II non impegnati come somministratori in tali classi, verranno utilizzati nelle altre classi per sostituire i docenti somministratori o in supplenze. Le
classi II T e II U in visita di istruzione nel giorno 16/05/2012,
svolgeranno le prove INVALSI lunedì 21/05/2012 con i docenti in servizio
nelle suddette classi (dalla
2^ alla 6^ ora) .
- Alle ore 8.00, alle ore 10.00 e alle ore 12.00, i somministratori ritireranno il materiale in Presidenza o, per la sede IPIA, dalla prof.ssa Cerri Raffela. I fascicoli delle prove e del questionario verranno riconsegnati in presidenza per la sede ITC o alla prof.ssa Cerri Raffaela per la sede IPIA, al termine di ciascuna sessione. La “Scheda Alunni” e “l’Elenco Studenti” dovranno invece essere ritirati assieme ai fascicoli della 1^ prova e riconsegnati al termine della 5^ ora dal docente somministratore del questionario. - Prima dell’inizio della prova o del questionario, i somministratori:
Note. a) Se un alunno arriva in ritardo, ma prima che sia iniziata la sessione di somministrazione,può esservi ammesso. Non possono essere, invece, ammessi alla somministrazione gli allievi che arrivano dopo che questa è cominciata. Uno studente in ritardo che non è ammesso alla prima prova può comunque partecipare alla 2^ prova e al questionario. b)
- in nessun
caso è consentito l’uso del dizionario;
Poiché i docenti di Matematica e Italiano hanno previsto una valutazione delle prove INVALSI ai fini della certificazione, gli insegnanti di Matematica, per Matematica, e di Italiano, per Italiano e il questionario, dovranno compilare le schede risposte di ciascun studente disponibili dal giorno 16/05/2012 – ore 13.00 – presso la presidenza o la vicepresidenza della sede IPIA. Attenzione: la compilazione delle schede risposta da inviare all’INVALSI, non è la correzione (!) salvo per quanto attiene le domande aperte; nelle schede risposta infatti il docente deve solo registrare qual è la risposta data dell’alunno o la non risposta e correggere e codificare le domande aperte secondo le istruzioni fornite dall’INVALSI nella griglia di correzione. Occorre quindi prestare attenzione a che non si commettano errori. Tenuto conto che le schede risposta sono riassuntive di tutte le prove per ciascun alunno, inizieranno a compilare le schede risposta gli insegnanti di Matematica; tali schede dovranno essere consegnate dai docenti di Matematica ai docenti di Italiano della propria classe entro il 21/05/2012; successivamente i docenti di Italiano provvederanno a completare la compilazione per la parte di loro competenza. Entro il 26/05/2012, tutte le schede risposta di tutte le classi dovranno essere consegnate al dirigente scolastico. Infine, conclusa la fase di compilazione delle schede risposta, i docenti interessati per le valutazioni di loro competenza, potranno fotocopiare le schede risposta compilate e/o richiedere i fascicoli della classe.
Nell'allegato una sintesi delle istruzioni
che dovranno seguire i somministratori per le due prove e il questionario
e delle note esplicative sul questionario (per il manuale
completo del somministratore cliccare qui
Allegato: |