L’ingresso in Europa ci chiede di essere in grado di
stabilire rapporti personali e professionali con i cittadini degli stati
membri. La commissione Europea prevede che il futuro delle diverse comunità
sarà condizionato dalla loro capacità di stabilire relazioni in tre lingue
europee.
Per favorire l’apprendimento e il potenziamento delle
lingue straniere, l’Amministrazione scolastica ha deciso di impiegare
maggiori risorse finanziarie promuovendo il Progetto Lingue 2000.
Il nostro Istituto ha aderito da parecchi anni a
tale progetto e i risultati positivi di tale esperienza ci spronano a
riproporlo per l’anno scolastico 2008-2009.
Con
il Progetto lingue 2000 il nostro Istituto intende offrire ai suoi studenti:
-
la possibilità di potenziare le competenze linguistico-comunicative in lingua straniera;
-
la possibilità di migliorare le competenze linguistico-tecniche per comunicare nel mondo del commercio
internazionale;
-
approdare ad una certificazione ufficiale e
riconosciuta a livello internazionale dei livelli di competenza.
-
Ciascun corso attivato ha la durata di 20 ore
-
Il numero di partecipanti massimo per ciascun
corso è di 20
-
Il costo di partecipazione
al corso è tra i 35 e i 40
Euro
Per compilare e stampare il tagliando di
adesione clicca qui.:

Nello specifico, per le diverse lingue presenti nel
curricolo dei nostri indirizzi sono stati ipotizzati i seguenti corsi:
Per la lingua inglese:
-
Corso pomeridiano, da tenersi in giorni da definire, di addestramento all’esame Preliminary English Test
(PET), livello pre-intermediate B1 per terze Erica,
quarte Grafico, terze ,quarte e quinte Igea, quarte e
quinte Odontotecnico.
· Costo
del materiale (libro di testo, dispensa ,ecc,): circa Euro 15
· Costo
di iscrizione all’esame (facoltativo): Euro 88.50
· Data
esame: da metà maggio ai primi di giugno 2009
-
Corso pomeridiano, da tenersi il venerdì,
di addestramento all’esame di First Certificate in
English (FCE), livello intermedio B2 per le
classi quarte e quinte Erica e quinte Igea .
· Costo
del materiale (libro di testo, dispensa, ecc): circa Euro 15
· Costo
di iscrizione all’esame (facoltativo): Euro 176
· Data
esame: prova scritta : 14 marzo 2009; prova orale da
definire
prova scritta:
13 o 16 giugno, prova orale tra il 25 e il 28 giugno 2009
-
Corso pomeridiano, da tenersi in giorni da definire, di addestramento all’esame
Business English Certificate (BEC Preliminary),
livello pre-intermediate B1 per classi quarte e quinta
Erica, quarte e quinta Igea
· Costo
del materiale (libro di testo, dispensa, ecc): circa Euro 15
· Costo
di iscrizione all’esame (facoltativo): Euro 88.50
· Data
esame: prova scritta 16 maggio 2009 ; prova orale tra l'8 e il
18
maggio 2009.
I suddetti esami vengono organizzati dall’University of
Cambridge Local Examinations Syndicate
|
Per la lingua francese:
-
Corso pomeridiano, da tenersi il lunedì,
secondo un calendario concordato con il docente , di
addestramento all’esame Diplome d’etudes
en Langue Française (DELF scolaire B1)
per le classi quarte e quinte Erica, quarte e
quinte Igea.
· Costo
del materiale (libro di testo, dispensa, ecc): circa Euro 15
· Costo
di iscrizione all’esame per unità (facoltativo): Euro 70
· Data
esame: prova scritta venerdì 20 febbraio 2009, prova orale
dal 5 al 13 febbraio 2009
I suddetti esami vengono organizzati dall’ente
certificatore Centre Culturel Francais
(Ambassade de France)
Per ogni ulteriore informazione : rivolgersi a prof.ssa M.
Trabattoni
|
Per la lingua tedesca:
-
Corso pomeridiano, da tenersi
di lunedì,
di addestramento all’esame di
ZERTIFIKAT DEUTSCH FUR
JUGENTLICHE (ZDJ)
B1,
livello pre-intermediate,
rivolto alle classi quarte e quinte Erica .
· Costo
del materiale (libro di testo, dispensa, ecc): circa Euro 15
· Costo
di iscrizione all’esame (facoltativo): Euro 65 + Euro 16
cumulative a titolo di tassa di segreteria
· Date
possibili esame: 4 maggio 2009
I suddetti esami vengono organizzati dal
Goethe Institut,
sede centrale per le certificazioni
|
Per la lingua spagnola:
-
Corso pomeridiano, da tenersi nei giorni di martedì
(livello iniziale), mercoledì (livello intermedio)
e/o altri giorni da definire , di addestramento
all’esame D.E.L.E. , livello B1 ( C.I.E. Nivel Inicial),
rivolto alle classi terze e quarte Erica , livello B2
( D.B.E. Nivel Intermedio), rivolto alle classi quarte
e quinte Erica. . Sarà probabile un colloquio orale
· Costo
del materiale ( dispensa o libro ): circa 15-20 Euro
· Costo
di iscrizione all’esame (facoltativo) : B1: Euro 83 / B2:
Euro 122
· Data
esame: prova scritta e orale :
15-16
maggio 2009
I suddetti esami sono organizzati dall’Istituto Cervantes,
sede di Milano, che gestisce gli esami per le certificazioni
|
La
realizzazione del progetto implica per gli studenti che parteciperanno:
-
la loro disponibilità a fermarsi a scuola per due ore un pomeriggio la
settimana ;
-
In
caso di iscrizioni in eccesso,un test d’ingresso che verificherà le loro
competenze e idoneità ad uno dei corsi;
Si
ricorda che per l’attribuzione del punto di credito scolastico gli
studenti devono seguire il 75% delle lezioni.
Chi è
interessato al progetto deve compilare il tagliando di adesione consegnato
agli studenti assieme alla presente comunicazione e farlo pervenire
nel modo seguente:
-
Per il corso di
francese alla prof.ssa M.Trabattoni;
-
Per il corso di
tedesco alla prof.ssa N. Verhoeven
-
Per i corsi di
spagnolo alle prof.sse M.Pirovano e E.Francese
-
Per i corsi di
inglese alle rispettive docenti della classe.
-
Per l’indirizzo
Ipia, alla prof.ssa R.Cerri
Per
ulteriori informazioni, contattare a scuola la referente del progetto, prof.ssa
Antonella Motta. |